8,00€
Cinta Senese ,autorizzato da consorzio tutela della razza. Allevata in Toscana secondo tradizione.
3 disponibili
Denominazione di vendita
SALSICCIA DA CINTA SENESE DOP STAGIONATA
Stabilimento di
produzione Via Toscana, 183 – Monteroni d’Arbia (SI) BOLLO CEE 1829L
Ingredienti: carne di suino “Cinta senese Dop”, sale,destrosio, pepe, antiossidante E301,aglio, conservante E252.
Conservare a temperatura massima di +4° c, prodotto sottovuoto.
Prodotto in stabilimento che lavora frutta a guscio e uova.
245 gr. circa
Allergeni Assenti
Allergeni da cross
contamination
Prodotto in stabilimento che utilizza frutta a guscio e uova.
Valori nutrizionali medi per 100 G di Prodotto
Valore energetico 1691 KJ
407 Kcal
Grassi
di cui saturi
31,2 g
9,86 g
Carboidrati
di cui zuccheri
0,5 g
0,3 g
Proteine 31,1 g
Sale 2,6 g
Alessandro Pellegrini –
La Cinta Senese è una razza suina italiana.
A livello europeo, nel marzo 2012, la denominazione Cinta Senese – riservata esclusivamente alle carni suine di animali nati, allevati e macellati in Toscana secondo tradizione – ottiene il marchio denominazione di origine protetta (DOP).
Le carni della Cinta Senese hanno ottime qualità organolettiche. Il grasso è di colore rosato, anche le carni hanno un colore più intenso rispetto agli altri suini. Le particolari condizioni di allevamento e alimentazione hanno positivi effetti sulla sapidità e sulla succulenza della carne che vanta migliori qualità dietetiche per la maggiore concentrazione di acidi grassi insaturi, in particolare della serie Omega 3 (i quali sono associati a una diminuzione dei grassi nel sangue) e Omega 6 (azione antitrombosi). Rispetto a quello tradizionale di altre razze il lardo è più ricco di acido oleico, che tiene lontano il colesterolo, e di acidi grassi polinsaturi.